Servizi a bordo
- Sistema di intrattenimento
- Servizio di bordo
Informazioni per il viaggio
- Prenotazione del posto a sedere
- Donne in gravidanza e minori
- Animali a bordo
- Assistenza
Assistenza
Premi per iniziare la ricerca
Situato a 15 chilometri a sud-est dal centro della città, l’aeroporto di Amsterdam (AMS) è il principale scalo dei Paesi Bassi e collega la capitale olandese a molteplici destinazioni europee ed internazionali. Inaugurato nel 1916, ha consolidato negli anni la sua importanza fino a diventare il quarto scalo più trafficato d’Europa.
L’Aeroporto di Amsterdam è ben collegato con il centro della città e offre diverse opzioni di trasporto ai passeggeri. Il modo più rapido ed economico è il treno, grazie alla presenza della stazione ferroviaria situata direttamente sotto il terminal, operativa dalle prime ore del mattino fino a tarda notte. In soli 20 minuti, con un biglietto dal costo approssimativo di 5.90 euro, è possibile raggiungere il cuore della città olandese. Di fronte all’entrata principale dell’aeroporto di Amsterdam, presso la Schiphol Plaza, è presente anche la stazione dei bus: l’Airport Express garantisce un collegamento diretto tramite le linee 397 e N97, quest’ultima attiva nelle ore notturne. Per coloro che decidono di muoversi in auto, all’interno dell’aeroporto sono presenti numerose agenzie di noleggio che offrono una vasta gamma di servizi e tariffe utili per andare incontro alle esigenze del viaggiatore. Chi preferisce un trasferimento rapido e personalizzato, invece, può recarsi presso la stazione dei taxi, situata fuori dal terminal degli arrivi dell'aeroporto di Amsterdam-Schiphol: i costi della corsa possono variare a seconda della destinazione che si vuole raggiungere.
L’aeroporto di Amsterdam offre una vasta gamma di servizi per garantire il massimo comfort ai passeggeri durante il loro soggiorno. Oltre ai tradizionali punti ristoro come bar, ristoranti e negozi Duty-free, è presente l’Holland Boulevard, un’area dove i negozi propongono una selezione dei migliori prodotti olandesi, tra cui souvenir, gioielli e dolciumi. Irrinunciabile è anche la sezione dedicata a una parte delle opere più famose del Rijksmuseum, che garantisce ai passeggeri l’opportunità di ammirare opere d’arte e conoscere la ricca cultura olandese prima o dopo il loro volo. Inoltre, per le esigenze finanziarie dei viaggiatori, sono disponibili sportelli bancomat e cambio valuta. Per i viaggi d’affari, da non perdere è l’area VIP che assicura un’esperienza aeroportuale di prima classe che offre numerosi servizi come la lounge privata, assistenza al check-in e gestione del bagaglio. L’aeroporto di Amsterdam, inoltre, è attrezzato per assistere i passeggeri con mobilità ridotta, garantendo un supporto adeguato per assicurare una trasferta agevole e confortevole.
Air Dolomiti mette a disposizione voli diretti dall'aeroporto di Monaco di Baviera ad Amsterdam-Schiphol.
Iscriviti alla nostra newsletter