Animali in cabina
È possibile trasportare cani e gatti di piccola taglia in classe Economy e in classe Business in un trasportino per animali adeguato, con dimensioni massime 55x40x23 cm (impermeabile, a prova di morso).
Il suo animale deve potersi alzare e sdraiare agevolmente.
Il peso complessivo di animale + borsa da viaggio o trasportino deve essere al massimo di 8 kg (18 lb).
Il trasportino deve essere collocato sotto al sedile davanti al suo. Non è consentito far uscire l'animale dal trasportino o dalla borsa da viaggio per animali.
È consentito l’imbarco di un solo trasportino per passeggero.
Si assicuri di prenotare il servizio telefonicamente con almeno 48 ore di anticipo.
Attenzione: abbiamo spazio soltanto per un numero limitato di trasportini in cabina (max 2 per volo).
Pertanto consigliamo di contattare il nostro Sales Center per verificare disponibilità e condizioni e procedere alla registrazione dell'animale.
IMPORTANTE: Per poter trasportare un animale come bagaglio a mano in cabina è necessaria inoltre una sua conferma che l’animale soddisfa i requisiti sopra menzionati. La preghiamo di presentare al banco check-in due copie del modulo debitamente compilato e sottoscritto: Modulo per il trasporto di un animale nella cabina passeggeri
Si prega di considerare che non possiamo accettare animali a bordo dei voli da/per Jersey. L'unica eccezione è rappresentata dai cani da assistenza riconosciuti.
Il passeggero è responsabile per tutta la documentazione necessaria per il trasporto dell’animale.
Sono accettati sui voli Air Dolomiti anche cani da soccorso e salvataggio, incluso cani da ricerca specificatamente addestrati.
Costo a tratta:
- voli domestici (all’interno dell’Italia o all’interno della Germania): 50€
- voli all’interno dell’Europa (esempio: Verona-Monaco): 60€
Animali in stiva
A bordo dei voli Air Dolomiti potrà portare con sé il suo piccolo amico.
In stiva si possono trasportare:
• Cani
• Gatti
È necessario informare la compagnia del trasporto del suo animale con almeno 48 ore di anticipo rispetto alla partenza. Il servizio di trasporto dell’animale dovrà essere incluso nella prenotazione aerea del passeggero. Se altre compagnie aeree sono coinvolte nel suo itinerario, deve assicurarsi che queste accettino l’animale.
Il suo animale potrà viaggiare in stiva, in un’area ventilata dell’aeromobile, in un trasportino conforme ai regolamenti IATA in vigore. È necessario che comunichi ad Air Dolomiti, oltre alla tipologia di animale, le tre dimensioni della gabbia in centimetri e il peso totale incluso l’animale, in chilogrammi. La gabbia non può superare le seguenti misure: cm L100 x W65 x H70.
• Le dimensioni del trasportino devono essere tali da consentire all’ animale di stare in posizione eretta, di girarsi e di accucciarsi senza difficoltà.
• Il trasportino deve essere protetto dalle fuori uscite, ad esempio con l’utilizzo di materiale assorbente come giornali, cartone o coperte.
• La gabbia deve essere a prova di fuga. Si consigliano trasportini stabili di plastica o legno in materiali innocui e atossici. Le gabbiette di filo di ferro non sono consentite.
• L’interno del trasportino non deve avere angoli appuntiti, spigoli o chiodi con i quali l’animale potrebbe ferirsi.
• Se il trasportino ha le ruote, è necessario rimuoverle.
• Le ciotole per il cibo e l’acqua (vuote) devono essere all’interno del trasportino o fissate ad esso. Devono essere di un materiale innocuo e atossico.
• I trasportini devono essere provvisti di fori d’ aerazione su tutti e quattro i lati.
• Il guinzaglio non va collocato all’interno del trasportino, ma legato o fissato sopra ad esso. Il guinzaglio può essere riposto anche nel bagaglio a mano.
In caso di trasporto di animali in stiva si raccomanda di informare la compagnia aerea tempestivamente perché il numero di animali ammessi a bordo è limitato (max 2 per volo).
Il passeggero è responsabile per tutta la documentazione necessaria per il trasporto dell’animale.
Sono accettati sui voli Air Dolomiti anche cani da soccorso e salvataggio, incluso cani da ricerca specificatamente addestrati.
Si prega di considerare che non possiamo accettare animali a bordo dei voli da/per Jersey. L'unica eccezione è rappresentata dai cani da assistenza riconosciuti.
Disposizioni per le razze di cani da combattimento e gli animali con il naso camuso
Le razze canine e feline con il naso camuso sono particolarmente sensibili alla temperatura e agli stress.
Pertanto le seguenti razze (incluse sotto-razze) non sono più accettate tra gli animali trasportabili in stiva.
Razze canine:
• Affenpincher
• American Pit Bull Terrier
• American Staffordshire Terrier
• Boston Terrier
• Boxer
• Bulldog (tutte le razze eccetto l’American Bulldog - Attenzione: a partire dal 1° febbraio 2023 non sarà più consentito il trasporto dei cani di razza «bulldog americano» nella stiva merci.)
• Bull Mastiff
• Bullterrier
• Carlino (tutte le razze)
• Chow-Chow
• English Toy Spaniel
• Japanese Chin
• Japanese Spaniel
• King Charles Spaniel
• Lhaso Apso
• Pechinese
• Pit Bull
• Shar Pei
• Shih Tzu
• Staffordshire Bullterrier
• Tibetan Spaniel
Razze feline:
• British Shorthair
• Exotic Shorthair
• Himalayan Cat
• Persian Cat
• Scottish Fold
I cani da combattimento e/o classificati come potenzialmente aggressivi possono essere trasportati soltanto in speciali contenitori/trasportini. Sono esclusi i cani tra i 3 e i 6 mesi d’età.
Sono classificati come potenzialmente aggressivi gli esemplari anche meticci delle seguenti razze:
• American Bulldog
• Dogo Argentino
• Karabash (Kangal)
• Pastore del Caucaso
• Rottweiler
Importante: American Pitbull Terrier, American Staffordshire Terrier, Staffordshire Bullterrier e Bullterrier rientrano nelle razze a naso camuso, pertanto non sono accettate a bordo.
Costo a tratta:
Se la gabbietta rientra in queste dimensioni: 60X45X40 cm
- voli domestici (all’interno dell’Italia o all’interno della Germania): 80€
- voli all’interno dell’Europa (esempio: Verona-Monaco): 100€
Se la gabbietta rientra in queste dimensioni: 80X55X55cm oppure 100X65X70cm
- voli domestici (all’interno dell’Italia o all’interno della Germania): 160€
- voli all’interno dell’Europa (esempio: Verona-Monaco): 200€
IMPORTANTE: Ai biglietti emessi dal 1° aprile 2021 viene applicato un supplemento pari a 150€ per i voli con transito a Francoforte.
Cani guida e da assistenza
Sui voli Air Dolomiti è possibile trasportare gratuitamente in cabina i cani da assistenza addestrati e riconosciuti come tali.
Per tutte le informazioni relative ai cani da assistenza si prega di consultare la sezione dedicata: ASSISTENZA.
Restrizioni applicate sui voli da/per l'isola di Jersey
Viaggiando da Paesi dell'UE verso l'isola di Jersey (JER), è possibile portare il proprio animale domestico solo volando con una compagnia aerea approvata.
Attualmente Air Dolomiti non può accettare animali a bordo sui voli diretti a/provenienti da Jersey in quanto non rientra tra le compagnie approvate.
L’unica eccezione si applica nel caso dei cani da assistenza.
Iscriviti alla nostra newsletter