Servizi a bordo
- Sistema di intrattenimento
- Servizio di bordo
Informazioni per il viaggio
- Prenotazione del posto a sedere
- Donne in gravidanza e minori
- Animali a bordo
- Assistenza
Assistenza
Premi per iniziare la ricerca
Attenzione: Non utilizzare questa pagina per reclami, comunicazioni, suggerimenti sui servizi al pubblico di natura commerciale.
Per tali finalità consulta le sezioni dedicate disponibili qui.
Air Dolomiti S.p.A. L.A.R.E. (“Air Dolomiti”) ha adottato un processo di ricezione, analisi e trattamento delle segnalazioni, anche anonime, finalizzato alla prevenzione e al contrasto di comportamenti illeciti o non improntati ai principi di eticità e integrità.
Il processo è conforme alle novità normative introdotte dal D.lgs. 10 marzo 2023, n. 24 di attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali (c.d. “Decreto Whistleblowing”).
Air Dolomiti ha implementato canali di segnalazione interna che garantiscano ai segnalanti la riservatezza della loro identità e delle informazioni contenute nella segnalazione nonché la loro protezione da eventuali ritorsioni.
Se vuole fare una segnalazione a Air Dolomiti di seguito trova tutti i canali di segnalazione attivi.
Le segnalazioni possono essere effettuate:
(I) la prima con i dati identificativi del Segnalante;
(II) la seconda con la Segnalazione, in modo da separare i dati identificativi del Segnalante dalla Segnalazione. Entrambe dovranno poi essere inserite in una terza busta chiusa che rechi all’esterno la dicitura “Riservata destinata al Gestore delle Segnalazioni”.
Al Segnalante viene rilasciato avviso di ricevimento della segnalazione entro 7 giorni dalla data di ricezione. Il Segnalante viene altresì informato degli esiti degli accertamenti svolti in merito.