Servizi a bordo
- Sistema di intrattenimento
- Servizio di bordo
Informazioni per il viaggio
- Prenotazione del posto a sedere
- Donne in gravidanza e minori
- Animali a bordo
- Assistenza
Assistenza
Premi per iniziare la ricerca
Il servizio di check-in online permette di effettuare la registrazione sul volo comodamente da casa.
Una volta effettuato il web check-in, puoi ricevere la tua carta d’imbarco via e-mail o via SMS oppure la puoi stampare direttamente su cartaceo.
In caso si voli con solo bagaglio a mano, il check-in online permette di non presentarsi agli sportelli check-in ma di passare direttamente ai controlli di sicurezza una volta giunti in aeroporto. Scopri di più su come effettuare il check-in online.
Ecco una raccolta delle domande più comuni sul check-in online, per chiarire ogni tuo dubbio.
Per eseguire il check-in online, devi:
• Accedere al sito https://www.lufthansa.com/it/it/online-check-in
• Inserire i dettagli di prenotazione.
• Se necessario, effettuare eventuali modifiche e gestire servizi aggiuntivi (ad esempio aggiungere un bagaglio extra).
• Scaricare la propria carta d’imbarco digitale, da mostrare ai controlli di sicurezza (se viaggi solo con bagaglio a mano) o al banco di consegna bagagli (“drop off”) nel caso di bagagli da stiva.
Ti informiamo che è possibile effettuare il check-in online a partire da 23 ore prima della partenza del volo. Prima delle 23 ore il sistema darà il seguente messaggio d’errore: “Purtroppo non è stato trovato un biglietto valido per lei. La preghiamo di rivolgersi al Call Center Lufthansa.”
Sì, per il check-in online serve la carta d'identità (o il passaporto, a seconda della destinazione e della compagnia aerea). Ti verrà infatti richiesto di inserire i dati del tuo documento d'identità (numero del documento, data di scadenza, paese di emissione) durante la procedura online.
Se la tua tariffa include un bagaglio da stiva, puoi fare il check-in online e poi consegnare il bagaglio al banco drop-off in aeroporto, presentandoti almeno 40 minuti prima della partenza.
Se viaggi solo con bagaglio a mano e hai fatto il web check-in, puoi invece dirigerti direttamente ai controlli di sicurezza.
Se sei in possesso di una tariffa che include la possibilità di imbarcare in stiva un bagaglio (peso max 23 kg per Economy Class / 32 Kg per Business Class), puoi effettuare il tuo check-in online e consegnare semplicemente e rapidamente il bagaglio all'apposito banco accettazione (drop-off) in aeroporto al momento della partenza.
Se invece sei in possesso di una tariffa che comprende solo il bagaglio a mano e hai scelto il web check-in, puoi dirigerti direttamente ai controlli di sicurezza.
Ecco alcune raccomandazioni e obblighi riguardanti il check-in online con Air Dolomiti:
1) Con la carta d’imbarco (stampata o sul telefono) puoi recarti direttamente al gate. Si raccomanda di controllare sempre sui monitor che il suo numero di gate non abbia subito variazioni.
2) Per tutti i tipi di check-in serve la carta d’identità, che deve essere obbligatoriamente in corso di validità. Il documento di identità, insieme alla carta d’imbarco, devono essere presentati ai controlli pre-partenza.
3) Si raccomanda di rispettare l’orario d’imbarco riportato sulla carta d’imbarco per evitare che il posto venga riassegnato.
4) È obbligatorio rispettare le limitazioni del bagaglio a mano previste in base alla tariffa acquistata:
• Tariffa di Economy Class: 1 bagaglio a mano (max. 8kg)
• Tariffa di Business Class: 2 bagagli a mano per un peso max di 8kg ciascuno.
Ti ricordiamo inoltre che, indipendentemente dalla tariffa prenotata, il bagaglio a mano non deve superare le dimensioni massime di 55x40x23cm.
• Check-in online per i voli per Rijeka: a partire dal 24 maggio 2025, informiamo i passeggeri che è possibile effettuare il check-in online direttamente sul sito ufficiale dell’aeroporto di Rijeka. Clicca qui per accedere al servizio di check-in online dell’aeroporto di Rijeka
• Check-in online non disponibile per la tratta Figari-Francoforte: il check-in deve essere effettuato in aeroporto a partire da due ore prima della partenza del volo e il servizio è completamente gratuito. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il nostro Customer Service al numero +39 045 2886140 (dalla Germania: +49 089 97580497) oppure inviando un’e-mail a [email protected].
Come da Regolamento UE, se il trasporto ti è stato rifiutato oppure se il tuo volo è stato cancellato o ha un ritardo superiore a due ore, richiedi al banco dell’accettazione o al gate un’informativa scritta sui tuoi diritti, in particolare su risarcimento e assistenza.
Maggiori informazioni nella sezione dedicata ai diritti del passeggero.
Puoi trovare ulteriore assistenza nella sezione FAQ
Articoli correlati
Iscriviti alla nostra newsletter