Servizi a bordo
- Sistema di intrattenimento
- Servizio di bordo
Informazioni per il viaggio
- Prenotazione del posto a sedere
- Donne in gravidanza e minori
- Animali a bordo
- Assistenza
Assistenza
Premi per iniziare la ricerca
Questo principio, viene da sé, è fondamentale per aumentare al massimo l’affidabilità di un sistema, a costo di aumentare la complessità che deriva dalla sovrapposizione di strumenti diversi che svolgono la stessa funzione. Tornando al nostro esempio, vale a dire che il beneficio di possedere una ruota di scorta nel portabagagli è senz’altro superiore a quello di avere più spazio per le valigie.
Tutti i sistemi critici devono avere uno o più back-up. Un ottimo esempio di ridondanza è il RAT (Ram Air Turbine). In caso di avaria totale dei vari generatori elettrici installati sull’aeromobile, il RAT viene automaticamente dispiegato e utilizza il flusso d’aria per generare energia elettrica per i sistemi e controllo di volo critici (comandi di volo, circuiti idraulici e strumentazione di volo principale).
Tornando ai doppi strumenti di comando, si spiega anche la presenza di due piloti nella cabina di pilotaggio. In un certo senso, la presenza di un pilota e di un copilota richiama il concetto di ridondanza.
La ridondanza è presente anche nel Plane Speaking.. Le parole magiche "Readback correct” e “Say Again” servono proprio a duplicare un messaggio e, con esso, la sicurezza che tutto vada a buon fine.