Servizi a bordo
- Sistema di intrattenimento
- Servizio di bordo
Informazioni per il viaggio
- Prenotazione del posto a sedere
- Donne in gravidanza e minori
- Animali a bordo
- Assistenza
Assistenza
Premi per iniziare la ricerca
Incastonato nel cuore del Gargano, il Santuario di San Michele Arcangelo, a Monte Sant’Angelo, è un luogo di pellegrinaggio sacro e un simbolo di spiritualità. Costruito su una grotta sacra, questo santuario da secoli attrae pellegrini da tutto il mondo, desiderosi di ricevere la protezione e la benedizione dell'Arcangelo Michele. L'atmosfera mistica e la vista mozzafiato sulla costa rendono questa destinazione unica e suggestiva. Inoltre, la grotta di San Michele Arcangelo è stata dichiarata da National Geographic una delle dieci grotte sacre più belle al mondo. Un motivo in più per scoprirla.
La Foresta Umbra, a Monte Sant’Angelo, nel Gargano, con le sue faggete vetuste, rappresenta quel lato verdissimo e incontaminato che spesso non ci si aspetta dalla Puglia. Eppure la Foresta Umbra occupa un’area di ben quindicimila ettari e rappresenta un vero e proprio polmone per la regione. Le sue faggete vetuste nel 2017 sono state dichiarate dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità per la capacità di reagire continuamente, di mantenere un equilibrio nei secoli nonostante la presenza dell’uomo. Vale la pena ritagliarsi almeno una giornata intera per esplorare la foresta e godere dei suoi benefici.
Oggi ad Alberobello si contano circa 1500 trulli e girovagare tra le sue stradine è come entrare in un mondo fiabesco, dove la storia si mescola con il fascino del paesaggio.
E dato che anche in un viaggio culturale non può mancare la buona cucina, ecco tre specialità imperdibili da gustare lungo l’itinerario: la burrata, l’irresistibile prodotto caseario dal cuore filante nato ad Andria (il comune di appartenenza di Castel del Monte), il pane e il caciocavallo podolico di Monte Sant’Angelo e, per finire, le orecchiette pugliesi. Questo è solo un assaggio di tutte le prelibatezze che la Puglia può offrire a tavola.