Servizi a bordo
- Sistema di intrattenimento
- Servizio di bordo
Informazioni per il viaggio
- Prenotazione del posto a sedere
- Donne in gravidanza e minori
- Animali a bordo
- Assistenza
Assistenza
Premi per iniziare la ricerca
Solamente un anno più tardi, nel 1932, fu pubblicato il libro Felice di Volare di Amelia Earhart , aviatrice già nota ai lettori del nostro blog :).
Con questo racconto personale, fatto di passione, sacrifici e innumerevoli record mondiali, Amelia segna una pietra miliare nella lotta per l’emancipazione femminile, diventando un’eroina e un punto di riferimento per tutte le donne.
Il terzo libro che non deve mancare tra gli scaffali degli amanti del volo è L’Italia al Polo Nord del 1930 di Umberto Nobile. L’ultimo dei nostri consigli di lettura di oggi, se pur il primo in ordine cronologico, è strettamente legato alla storia dell’Italia durante il ventennio fascista. In quegli anni il generale Nobile, ingegnere, pioniere, esploratore e brillante scrittore fu protagonista di un lacunoso processo ed abbandonato dal governo perché iscritto al Partito Comunista.
Rimane il fatto che le sue esplorazioni al Polo Nord (inizialmente utilizzate come pubblicità positiva per il Paese dal regime che si andava consolidando) sono ancora oggi una conquista ed un vanto, nonché un avventuroso racconto da leggere tutto d’un fiato.