Servizi a bordo
- Sistema di intrattenimento
- Servizio di bordo
Informazioni per il viaggio
- Prenotazione del posto a sedere
- Donne in gravidanza e minori
- Animali a bordo
- Assistenza
Assistenza
Premi per iniziare la ricerca
Servizi a bordo
Informazioni per il viaggio
Assistenza
I dispositivi elettronici personali e le relative batterie rientrano tra gli oggetti pericolosi, poiché in caso di danneggiamento possono produrre calore, andare in cortocircuito e innescare un incendio.
Qui puoi trovare informazioni dettagliate per i tuoi dispositivi elettronici personali e le relative batterie.
Non è consentito il trasporto di dispositivi elettronici personali o batterie difettosi, danneggiati o ritirati dalla casa produttrice per ragioni di sicurezza.
L’elenco dei dispositivi elettronici e delle batterie non è esaustivo e viene costantemente aggiornato.
La potenza delle batterie agli ioni di litio viene indicata in wattora (Wh). Per le batterie al litio metallico viene indicato il contenuto di litio (LC).
Tabella di conversione per la potenza delle batterie:
Potenza limite: max. 100 Wh o 2g LC per dispositivo
Quantità limite: max. 15 dispositivi con relative batterie per passeggero
Per dispositivi elettronici per uso personale si intendono:
Quando possibile, il trasporto deve essere effettuato nel bagaglio a mano.
Norme per il trasporto nel bagaglio registrato:
Le powerbank sono considerate batterie di ricambio, non dispositivi elettronici. Troverà informazioni sul trasporto delle powerbank alla sezione: “Powerbank, batterie di ricambio e batterie sfuse”.
Nota:
Per dispositivi con batterie di potenza superiore a 100 Wh e fino a max. 160 Wh è necessaria un’autorizzazione al trasporto rilasciata dalla linea aerea.
Comunichi al momento della prenotazione del volo la presenza di dispositivi e batterie che richiedono autorizzazione, contattando il nostro Sales Center.
Quando possibile, il trasporto deve essere effettuato nel bagaglio a mano.
Norme per il trasporto nel bagaglio registrato:
Ulteriori condizioni per il trasporto di batterie al piombo sigillate:
Le powerbank sono considerate batterie di ricambio, non dispositivi elettronici. Troverà informazioni sul trasporto delle powerbank alla sezione: “Powerbank, batterie di ricambio e batterie sfuse”.
Potenza e quantità limite delle batterie al litio:
Potenza limite |
Quantità limite |
Consentite nel bagaglio a mano |
Consentite nel bagaglio registrato (stiva) |
Autorizzazione al trasporto necessaria |
Max. 100 Wh |
20* |
Sì |
No |
No |
> 100 Wh fino a max. 160 Wh |
2 |
Sì |
No |
Sì |
> 2 g LC fino a max. 8 g LC |
2 ** |
Sì |
No |
Sì |
*La quantità limite include tutti i tipi di batterie, ad esempio le batterie al piombo sigillate, le batterie a secco, le batterie a gel e le batterie al litio.
**Soltanto per dispositivi medici
Condizioni di trasporto: in tutte le batterie è necessario isolare singolarmente i contatti per evitare cortocircuiti; questo è possibile se il trasporto avviene nella confezione originale, i morsetti esposti sono isolati con nastro adesivo oppure ogni batteria è riposta in una busta di plastica o custodia protettiva separata.
Potenza e quantità limite per batterie al piombo sigillate:
Nota:
- TRASPORTO VIETATO
Questa categoria comprende tra gli altri:
Questo divieto si applica indipendentemente dalle prestazioni e dal fatto che le batterie siano fisse o rimovibili e vale anche per i dispositivi per trasporto di persone e attività sportive senza batterie incorporate.
L’elenco dei dispositivi ha carattere unicamente esemplificativo.
Questi oggetti possono essere trasportati solo come cargo secondo le linee guide IATA per merci pericolose.
- AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO NECESSARIA
Per ragioni di sicurezza e caricabilità sull’aeromobile sono previste limitazioni per ciò che riguarda:
Nota:
Richiesta di trasporto della propria sedia a ruote a batteria
- AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO NECESSARIA
Potenza limite batterie al litio: max. 160 Wh o 8 g LC per dispositivo
Potenza limite per batterie al piombo sigillate: max. 100 Wh e 12 V per dispositivo
Nota:
Per maggiori informazioni sui dispositivi CPAP consultare il paragrafo "Apparato di Ossigenoterapia" nella nostra sezione ASSISTENZA.
- NON CONSENTITO COME BAGAGLIO REGISTRATO O AL SUO INTERNO
- CONSENTITO COME BAGAGLIO A MANO O AL SUO INTERNO
Quantità limite: solo per uso personale*
Potenza limite batterie al litio: max. 100 Wh o 2 g LC per dispositivo
Limitazioni al trasporto nel bagaglio a mano:
Nota: in alcuni Paesi il trasporto di sigarette elettroniche o altri inalatori non è consentito.
*È consentita una quantità limite di max. 15 dispositivi elettronici portatili complessivi per passeggero.
- CONSENTITE COME BAGAGLIO REGISTRATO O AL SUO INTERNO (SCONSIGLIATO)
- CONSENTITE COME BAGAGLIO A MANO O AL SUO INTERNO
- AUTORIZZAZIONE NECESSARIA AL TRASPORTO OLTRE I 100 WH
Quantità limite: max. 15 dispositivi (inclusi tutti i dispositivi elettronici) con batterie al litio a passeggero
Potenza limite |
Consentite nel bagaglio a mano |
Consentite nel bagaglio registrato (stiva) |
Autorizzazione al trasporto necessaria |
Max. 100 Wh |
Sì |
Sì, ma consigliate nel bagaglio a mano |
No |
> 100 Wh fino a max. 160 Wh |
Sì |
No |
Sì |
Quando possibile, il trasporto deve essere effettuato nel bagaglio a mano.
Norme per il trasporto nel bagaglio registrato:
Le powerbank sono considerate batterie di ricambio, non dispositivi elettronici. Trova informazioni sul trasporto di batterie di ricambio alla sezione: “Powerbank, batterie di ricambio e batterie sfuse”.
Nota:
- CONSENTITO COME BAGAGLIO REGISTRATO O AL SUO INTERNO
- CONSENTITO COME BAGAGLIO A MANO O AL SUO INTERNO
- AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO NECESSARIA
Quantità limite: max. 1 zaino antivalanga a persona.
Nota:
La configurazione tecnica del meccanismo di sgancio degli zaini antivalanga può contenere oggetti pericolosi il cui trasporto è soggetto a limitazioni da parte delle autorità.
Limitazioni per oggetti pericolosi nel meccanismo di sgancio:
Altre condizioni di trasporto:
- NON CONSENTITI COME BAGAGLIO REGISTRATO O AL SUO INTERNO
- CONSENTITI COME BAGAGLIO A MANO O AL SUO INTERNO
- AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO NECESSARIA
Quantità limite: solo per uso personale*
*È consentita una quantità limite di max. 15 dispositivi elettronici portatili per passeggero.
Nota:
Limitazioni al trasporto nel bagaglio a mano:
- NON CONSENTITE COME BAGAGLIO REGISTRATO O AL SUO INTERNO
- CONSENTITE COME BAGAGLIO A MANO O AL SUO INTERNO
Quantità limite (incluse batterie al litio*): 20 per passeggero
*La quantità limite include tutti i tipi di batterie, ad esempio le batterie al piombo sigillate, le batterie a secco, le batterie a gel e le batterie al litio.
Esempi di batterie a piombo sigillate: batterie al gel o batterie AGM
Esempi di batterie a secco: batterie al nichel-metallo idruro, batterie al nichel-cadmio, batterie alcaline al manganese o batterie al carbonio-zinco.
Condizioni per il trasporto di batterie a piombo sigillate e batterie a secco:
Potenza e quantità limite per batterie al piombo sigillate:
- NON CONSENTITE COME BAGAGLIO REGISTRATO O AL SUO INTERNO
- CONSENTITE COME BAGAGLIO A MANO O AL SUO INTERNO
- AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO NECESSARIA OLTRE I 100 WH
Potenza limite: max. 100 Wh / 2 g LC
Condizioni di trasporto:
Nota:
- CONSENTITO COME BAGAGLIO REGISTRATO O AL SUO INTERNO
- CONSENTITO COME BAGAGLIO A MANO O AL SUO INTERNO
Potenza limite: max. 2,7 Wh o 0,3 g LC per batteria al litio
Limitazioni per il trasporto:
- CONSENTITA COME BAGAGLIO REGISTRATO O AL SUO INTERNO
- CONSENTITA COME BAGAGLIO A MANO O AL SUO INTERNO
I bagagli con etichette bagaglio elettroniche (EBT) e visualizzazione dell’itinerario (come ad esempio le valigie smart BAGTAG o Rimowa e simili), utilizzate al posto delle etichette bagaglio stampate, sono consentiti come bagaglio registrato e come bagaglio a mano.
L’Agenzia europea per la sicurezza aerea (AESA), in quanto autorità competente per la sicurezza del trasporto aereo europeo, illustra in questo video i pericoli delle batterie al litio e la loro corretta gestione.
Se desidera portare in viaggio un dispositivo elettronico o una batteria non inclusi nell’elenco qui sopra, contatti il Sales Center Air Dolomiti per ricevere chiarimenti.
Altre informazioni relative al trasporto:
Riepilogo degli oggetti pericolosi in formato PDF
Via Paolo Bembo, 70 37062 Dossobuono di Villafranca (VR) Italy
Metodi di pagamento
Tratte
Assistenza al viaggiatore