Cosa si può portare nel bagaglio a mano?

 Viaggiare in aereo con il bagaglio a mano - Air Dolomiti

Si può portare l’ombrello nel bagaglio a mano? E invece la power bank è ammessa in cabina? Se nel preparare il tuo trolley “cabin size” i dubbi non mancano, ecco la nostra guida definitiva su cosa si può portare nel bagaglio a mano 

 

Qui troverai una risposta ai dubbi più frequenti su cosa si possa portare o meno nel bagaglio a mano. Ad esempio, tutti ci siamo domandati almeno una volta se si può portare l’ombrello nel bagaglio a mano: la risposta è sì, l’ombrello può essere portato a bordo - meglio se è un modello richiudibile, in quanto deve entrare in valigia.  

 

È un sì anche per quanto riguarda la power bank (batteria esterna), anche se potrebbero esserci delle restrizioni sulle quantità di pezzi ammessi. 

 

Cibo nel bagaglio a mano: si può portare? 

 

Anche il cibo è ammesso nel bagaglio a mano. 

 

In linea di massima è possibile portare del cibo nel bagaglio a mano per uno spuntino durante il viaggio. Quindi, cosa si può portare nel bagaglio a mano? In generale, cibo solido come panini, frutta, e snack confezionati è ammesso. Tuttavia, è fondamentale ricordare che la normativa sui liquidi nel bagaglio si applica anche a cibi e bevande. Pertanto, zuppe, yogurt o qualsiasi alimento considerato liquido o gel, come burro di arachidi sopra i 100 ml, devono rispettare le restrizioni di quantità, essere contenute in recipienti che non superino il limite consentito, e tutti inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile. 

 

Se consideri di portare cibo nel bagaglio a mano per esigenze dietetiche specifiche, è sempre una buona pratica consultare le linee guida della compagnia aerea prima del viaggio.  

 

Alcuni aeroporti o paesi hanno infatti regolamenti ad hoc su cosa si può portare nel bagaglio a mano, soprattutto nel caso si viaggi fuori dai confini nazionali.  

 

Pianificare in anticipo ti garantirà di evitare sorprese ai controlli di sicurezza e di poter gustare i tuoi snack preferiti in volo senza problemi. 

 

Per esempio, se non vuoi rinunciare al tuo caffè preferito anche all’estero, puoi imbarcarne un pacchetto senza che gli addetti ai controlli di sicurezza dell’aeroporto abbiano nulla da ridire (ci teniamo a precisare che in alcuni scali il caffè potrebbe essere ritirato causa misure locali più stringenti sul trasporto di sostanze in polvere. Trattandosi di disposizioni che dipendono dalle singole autorità statali potrebbe essere più sicuro inserire il caffè nel bagaglio che va in stiva). 

 

Integratori alimentari e medicine nel bagaglio a mano 

 

Se ti stai chiedendo se si possono portare integratori alimentari e medicine nel bagaglio a mano, la risposta è sì.  

 

Tuttavia, ricorda che è consigliabile trasportarli nella confezione originale per facilitarne l’identificazione e che sarebbe obbligatorio mostrarne la prescrizione medica durante eventuali controlli.  

 

Se si tratta di una medicina in forma liquida che deve essere assunta durante il volo, è possibile anche fare un’eccezione al limite dei 100 ml.  

 

Non ci dovrebbero essere problemi per gli integratori in polvere, come magnesio o proteine. Tuttavia, per le stesse restrizioni sulle sostanze in polvere citate sopra, è consigliabile optare per trasportarli all’interno del bagaglio da stiva. 

 

Articoli da toeletta in aereo 

 

Se non sei disposto a rinunciare alla tua beauty routine ecco cosa si può portare nel bagaglio a mano per quanto riguarda gli articoli da toeletta.  

Tra gli oggetti che generano i dubbi più frequenti, c’è sicuramente il deodorante. Si può infatti portare il deodorante nel bagaglio a mano? 

 

La risposta anche in questo caso è sì, il deodorante rientra nella categoria degli oggetti ammessi, purché non sia conservato in una bomboletta spray e abbia una taglia inferiore ai 100 ml.  

 

Le apparecchiature elettroniche come spazzolino e rasoio elettrico possono essere imbarcate in cabina, devono però essere estratti dalla valigia al momento dei controlli di sicurezza.  

 

Invece, spesso le lamette in aereo vengono ritirate (così come le forbicine e i tagliaunghie); ti consigliamo, quindi, di inserire questi oggetti nel bagaglio da stiva!  

 

Ti confermiamo, però, che la piastra per capelli si può portare nel bagaglio a mano. 

 

Bando ai dubbi: prepara la tua valigia per il bagaglio a mano e rilassati sul tuo comodo volo per Monaco di Baviera o Francoforte di Air Dolomiti. Tutto quello che ti serve è in cabina con te!

 

Articoli correlati 

Imbarcare la valigia come bagaglio a mano: pro e contro 

Cosa non si può portare in aereo: limitazioni e oggetti proibiti 

Primo volo in aereo: consigli utili per viaggiare sereni