A partire dal 12 ottobre 2025, il programma Smart Borders dell’Unione Europea lancerà il EES Schengen System (Entry/Exit System), una soluzione digitale, moderna ed efficace progettata per automatizzare le procedure di controllo alle frontiere e sostituire la timbratura manuale dei passaporti.
Il EES 2025 registrerà i dati di ingresso e uscita di tutti i cittadini di Paesi terzi, cioè i non cittadini UE, che viaggiano nell’area Schengen per soggiorni brevi fino a 90 giorni entro un periodo di 180 giorni. Questa iniziativa rappresenta un passo importante verso una gestione delle frontiere più digitale e intelligente in Europa, con implementazione graduale nei punti di passaggio alle frontiere esterne a partire da ottobre 2025 e piena attuazione prevista entro il 10 aprile 2026.
→ Ulteriori informazioni sul EES sono disponibili sul sito web di Lufthansa
Elenco degli attuali Stati membri Schengen già utilizzatori del EES:
Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera.
Avviso importante
Al momento Cipro e Irlanda non utilizzano il EES. I passaporti dei viaggiatori vengono ancora timbrati manualmente.
Per tutti gli altri Paesi europei al di fuori dell’area Schengen: contattare l’ambasciata competente o consultare il sito web del IATA Travel Centre per maggiori informazioni.