Partenza da
Arrivo a
Partenza da
Arrivo a

Aeroporto di Milano Malpensa: come arrivare e servizi

Aeroporto di Milano Malpensa – Air Dolomiti

L'Aeroporto Malpensa è il principale scalo internazionale del nord Italia situato a circa 50 km dal centro della città di Milano.  

L'Aeroporto di Milano Malpensa offre molti servizi per rendere più efficiente e confortevole, il viaggio dei passeggeri come facili trasporti, comodi parcheggi, sale lounge, punti ristoro, aree shopping, servizi di assistenza e sportelli check-in 

 

Come arrivare all’aeroporto di Milano Malpensa 

 

Se ti stai chiedendo come arrivare all'aeroporto di Malpensa, le possibilità che hai a disposizione sono diverse. L’aeroporto infatti è facilmente raggiungibile: 

 

IN AUTOBUS: il servizio è gestito da diverse compagnie private che applicano orari di partenza diversi. I bus per l’aeroporto partono ogni 20 minuti circa da diversi punti, tra cui la Stazione Centrale, di Lampugnano e San Donato. La durata del percorso è di circa 45 minuti che può variare a seconda del traffico stradale. 

 

IN TRENO: Malpensa ha un piano interrato con la stazione ferroviaria, quindi, è velocemente raggiungibile dal centro della città di Milano grazie al treno Malpensa Express. È un servizio molto comodo i biglietti possono essere acquistati online oppure presso le stazioni ferroviarie.  Il treno per Malpensa parte dalle stazioni:   

• Milano Centrale con frequenza ogni 30 minuti dalle 5:25 alle 23:25 con fermate intermedie.  Il percorso dura 55 minuti  

• Milano Cadorna con frequenza ogni 30 minuti dalle 4:27 alle 23:27 con fermate intermedie. Il percorso dura circa 40 minuti 

 

 IN AUTO: Malpensa è facilmente accessibile da diverse direzioni grazie ad una rete autostradale efficiente e capillare. 

 

Per chi si chiede dove parcheggiare all’aeroporto di Malpensa, lo scalo dispone di un parcheggio interno aperto tutti i giorni 24 ore su 24 con diverse soluzioni fra cui: 

Il Parcheggio P1 è a 4 minuti a piedi dal terminal 1, dispone di 1.100 posti scoperti è ideale per soste oltre i 7 giorni. 

Il Parcheggio P2 è collegato direttamente all’area check-in del terminal 1 tramite ascensore. Dispone di oltre 2700 posti auto coperti  

Il parcheggio P3 è di fronte al terminal 1. Dispone di oltre 1600 posti auto ed è adatto a chi accompagna o aspetta qualcuno, oppure a chi deve scaricare velocemente un ospite.  

Tutte le aree parcheggio dispongono di posti auto gratuiti riservati ai viaggiatori con disabilità. 

 

IN TAXI: Il servizio taxi per Malpensa è gestito da diversi operatori attivi 24 ore su 24 anche per effettuare eventuali prenotazioni. 

 

Terminal all’aeroporto di Malpensa: come orientarsi 

 

L’Aeroporto di Malpensa ha due terminal T1 e T2: 

Il Terminal 1, T1, è il più grande e ospita la maggior parte delle compagnie aeree, si sviluppa su più livelli, ciascuno dedicato a specifiche funzioni per agevolare il transito dei passeggeri. Dispone di numerosi servizi, come banche, cambiavalute e assistenza per passeggeri a mobilità ridotta. 

Livello -1 ospita la stazione ferroviaria del Malpensa Express e i servizi di noleggio auto; 

Livello 0 (piano terra) è dedicata alle aree di arrivo, comprese le zone di ritiro bagagli e dogana; 

Livello 1 è l’area dedicata alle partenze, controlli di sicurezza e accesso ai gate. Questo livello offre anche una vasta gamma di negozi, ristoranti e sale lounge  

Livello 2 sono presenti banchi check-in suddivisi in diverse zone a seconda della compagnia aerea. Inoltre, è presente la Sala Amica pensata per il comfort dei passeggeri con disabilità; 

Livello 3 ospita alcuni punti ristoro. 

 

Il Terminal 2, T2, è il più piccolo dei due terminal ed è storicamente associato ai voli low-cost. Il livello -1 ospita la stazione ferroviaria Malpensa Express; Il livello 0 (piano terra) è dedicato agli arrivi e ad alcune partenze. Qui si trovano anche punti ristoro. Il livello 1 è dedicato alle partenze e agli imbarchi. 

I due terminal sono collegati fra di loro tramite una navetta gratuita attiva h24. 

 

Aree check-in all’aeroporto di Malpensa 

 

Le aree check-in servono per permettere ai passeggeri di confermare la propria presenza sul volo, ottenere la carta d'imbarco e, se necessario, imbarcare i bagagli da stiva. Si trovano al secondo piano del Terminal T1 e al piano terra del Terminal T2. 

Per individuare il banco check-in assegnato al tuo volo, consulta le informazioni fornite dalla tua compagnia aerea o verifica la segnaletica e i monitor informativi presenti in aeroporto. 

 

I controlli di sicurezza 

 

I controlli di sicurezza X-Ray di Malpensa si trovano nella zona imbarchi al secondo piano del Terminal 1 e al piano terra del Terminal 2. L’Aeroporto di Malpensa offre il servizio Fast Track che consente un accesso prioritario ai controlli di sicurezza e all'area imbarchi. 

 

Deposito bagagli e oggetti smarriti 

 

Nell’aeroporto Malpensa di Milano il servizio di deposito bagagli si trova al piano terra, nell’area arrivi del Terminal 1. È un servizio comodo perché consente ai viaggiatori di lasciare i propri bagagli durante eventuali visite e soggiorno in città.  

In caso di smarrimento o danneggiamento del bagaglio puoi rivolgerti, al piano terra, all’ufficio “Lost and Found” presentando lo scontrino associato al biglietto. L’operatore avvierà la ricerca e la riconsegna del bagaglio o ne accerterà il danno. 

 

Negozi e ristoranti all’aeroporto di Malpensa 

All’aeroporto di Milano Malpensa, offre una vasta area shopping e ristorazione perfetta per rendere piacevole e interessante l’attesa dei passeggeri in transito. 

Soprattutto nel Terminal1 si trova un ampio e funzionale duty-free dove puoi acquistare prodotti senza tasse. Ci sono inoltre molti negozi che propongono brand internazionali e locali nei settori moda, tecnologia e prodotti tipici italiani. L’offerta gastronomica include ristoranti, caffè e bistrot, dai piatti gourmet ai pasti veloci, con opzioni per ogni gusto.  

 

Lounges e sale 

Il Terminal 1 dell’Aeroporto di Milano Malpensa mette a disposizione 9 sale lounge, distribuite sui vari piani del terminal. Queste sale offrono comfort e servizi esclusivi per i viaggiatori che ne hanno diritto.  

Tra queste, la Lufthansa Lounge, situata al primo piano degli imbarchi A, è riservata ai passeggeri Business Class e ai titolari di status Miles & More.  

Offre Wi-Fi gratuito, catering di alta qualità e spazi per il relax o il lavoro, garantendo un’esperienza di viaggio confortevole e raffinata. 

  

Ufficio Tax Free/Tax Refund 

Al T1 si trovano anche gli uffici Tax Free e Tax Refund, sia al primo piano che al secondo piano dopo i controlli di sicurezza. 

 

Uffici Dogana 

Gli uffici della Dogana si trovano sia al primo che al secondo piano, anch’essi oltre i controlli di sicurezza. 

 

Wi-Fi in Aeroporto 

All'Aeroporto di Milano Malpensa, il Wi-Fi è disponibile gratuitamente per tutti i passeggeri. 

Per connetterti seleziona la rete MALPENSA FREE WI-FI dal tuo dispositivo, apri il browser e segui le istruzioni per l'accesso. Non è richiesta alcuna registrazione e la navigazione non ha limiti di tempo. 

 

Altre domande 

Come si raggiunge il centro di Milano dall’aeroporto? 

Se arrivi all’aeroporto di Malpensa e vuoi raggiungere comodamente il centro città o altre destinazioni, hai diverse opzioni di trasporto.  

 

Treno: Malpensa Express. Destinazioni: Milano Centrale, Milano Cadorna, Milano Porta Garibaldi. Durata del viaggio 37-52 minuti. 

Autobus: servizio gestito da varie compagnie. Destinazione: Milano Centrale. Durata del viaggio: circa 50 minuti e varia a seconda del traffico stradale. 

Taxi: è disponibile all’uscita del terminal 1 degli arrivi, piano 0. 

Auto a noleggio: in Aeroporto ci sono vari operatori. Per ottimizzare i tempi è consigliabile effettuare la prenotazione on-line. 

 

 

Quanto tempo prima è consigliabile arrivare in aeroporto? 

I tempi di attesa ai controlli di sicurezza possono variare durante la giornata e, in presenza di più voli ravvicinati, potrebbero essere più lunghi del previsto. È quindi consigliabile arrivare in aeroporto 2 o 3 ore prima della partenza se si tratta di un volo nazionale e con 3 o 4 ore di anticipo per i voli più lunghi. 

 

Come faccio a sapere in quale gate devo andare? 

È possibile verificare il numero del gate di partenza dai monitor presenti in aeroporto. 

 

Che cosa è l’Area 15 minuti? 

L'Area 15 Minuti a Malpensa è una zona controllata elettronicamente, che permette la sosta gratuita per auto, per un tempo massimo di 15 minuti. È ideale per accompagnare o accogliere i passeggeri senza costi aggiuntivi.