Servizi a bordo
- Sistema di intrattenimento
- Servizio di bordo
Informazioni per il viaggio
- Prenotazione del posto a sedere
- Donne in gravidanza e minori
- Animali a bordo
- Assistenza
Assistenza
Premi per iniziare la ricerca
Con l’arrivo dell’inverno e delle prime nevicate, la montagna si trasforma in un paradiso per gli amanti della natura e degli sport all’aria aperta. Ma oltre lo sci e lo snowboard per gli instancabili escursionisti, vicino a Verona, numerosi itinerari si prestano anche a meravigliose ciaspolate, un’attività ideale per immergersi nel silenzio dei paesaggi innevati.
Le ciaspole, o racchette da neve, nascono come uno strumento pratico utilizzato da popolazioni che vivevano in zone montane e innevate per facilitare lo spostamento sulla neve fresca senza sprofondare. Le origini delle ciaspole risalgono a migliaia di anni fa ed erano usate tanto dai cacciatori siberiani, quanto dai nativi americani per perlustrare le foreste.
In plastica e titanio oggi, le racchette si fissano a scarponi da montagna per camminare sulla neve fresca o compatta senza sprofondare, da non confondere con i ramponi, invece, che vengono utilizzati per far presa sui terreni o le pareti ghiacciate.
Ecco una selezione delle migliori ciaspolate da non perdere, adatte a diversi livelli di esperienza.
Il Monte Baldo è una delle destinazioni preferite dagli escursionisti in ogni stagione, e l’inverno non fa eccezione. Qui puoi intraprendere ciaspolate che offrono una vista mozzafiato sul Lago di Garda e sulle montagne circostanti.
Percorso consigliato:
Il Parco Naturale Regionale della Lessinia si trova a circa 50 km da Verona. Questa zona offre numerosi sentieri per ciaspolate, con dislivelli contenuti e panorami straordinari.
Percorso consigliato:
Per gli escursionisti più esperti, il Monte Carega rappresenta una sfida appagante e ci vogliono meno di due ore per raggiungerlo da Verona. Questa montagna al confine tra Veneto e Trentino regala paesaggi alpini mozzafiato.
Percorso consigliato:
Le precauzioni da utilizzare prima di iniziare un sentiero con le racchette da neve sono le stesse per ogni escursionista:
Preparazione: Prima di partire, consulta le previsioni meteo e verifica il livello di innevamento. Usa una mappa o un’App di navigazione dedicata all’outdoor per orientarti.
Attrezzatura: Scegli abbigliamento a strati e impermeabile. Porta con te anche i bastoncini da trekking per tenerti in equilibrio e naturalmente acqua a sufficienza.
Sicurezza: Se pianifichi un percorso impegnativo, considera di portare un kit di emergenza che includa ARTVA, pala e sonda per garantire la massima sicurezza.
Rispetto per l’ambiente: Non uscire dai sentieri e non disturbare la fauna locale, contribuendo così alla tutela del luogo.
Le ciaspolate nei dintorni di Verona regalano un’occasione unica per immergersi nella magia della montagna invernale. Che tu sia un principiante o un escursionista esperto, troverai percorsi adatti a ogni livello. Che aspetti? Allaccia le ciaspole e parti all’avventura per scoprire la bellezza delle montagne veronesi!