Alla scoperta dell'Olympiapark a Monaco di Baviera

L’Olympiapark è il meraviglioso parco olimpico di Monaco di Baviera costruito in occasione delle Olimpiadi del 1972 e trasformato in zona verde una volta concluse. Anche dopo 40 anni le soluzioni architettoniche delle strutture continuano a destare ammirazione per la loro modernità.

Tutti gli impianti restano perfettamente funzionanti e continuano ad ospitare grandi eventi sportivi e musicali. 

Una delle maggiori attrattive del parco e di Monaco è la torre olimpica, l’Olympiaturm, che con i suoi 291 metri di altezza è una delle torri più alte della Germania. Sulla cima si trova un piccolo museo del Rock and Roll, mentre qualche metro più sotto, a 181 metri, un ristorante girevole, il Restaurant181, da cui si può godere di una panoramica a 360 gradi della città. Durante le belle giornate, in cui il cielo è più limpido, è possibile vedere anche le Alpi.

Le attività offerte dal parco sono tante e varie. Ogni giorno sono disponibili dei tour per scoprire il luogo. I più avventurosi potranno anche praticare roof climbing sull’Olympia Stadium, per gustarsi una stupenda vista di Monaco. Chi invece preferisce rilassarsi, può semplicemente prendere il sole sui prati o fare un giro in pedalò sul laghetto.

Tutti gli impianti sportivi sono aperti al pubblico: le piscine, i trampolini, la sauna, l’impianto di canottaggio e la pista di pattinaggio sul ghiaccio disponibile tutto l’anno.

Sempre all’interno del parco è presente Sea Life, il grande acquario marino che ha lo scopo di conservare e proteggere tutte le creature del mare, ospitando anche animali feriti e che hanno bisogno di cure.

Per gli amanti dei motori, subito fuori dai confini dell’Olympiapark si trova la sede storica della BMW con la sua caratteristica forma a motore. Al suo interno un museo della storia della casa automobilistica bavarese.

Arrivare al parco in metropolitana è molto semplice: basta prendere la linea U3 e scendere alla fermata Olympiazentrum, per poi proseguire a piedi per 2 minuti. L’ingresso è gratuito, solo le attività organizzate all’interno prevedono il pagamento di un biglietto.

Cosa Vedere