Servizi a bordo
- Sistema di intrattenimento
- Servizio di bordo
Informazioni per il viaggio
- Prenotazione del posto a sedere
- Donne in gravidanza e minori
- Animali a bordo
- Assistenza
Assistenza
Premi per iniziare la ricerca
Il Deutsches Museum rappresenta una delle mete irrinunciabili per tutti coloro che decidono di visitare Monaco di Baviera. Costruito su una piccola isola del fiume Isar per volere dell’ingegner Oskar von Miller, è il più grande museo della scienza e della tecnica nel mondo, nonché simbolo della Baviera.
La struttura è molto ampia e le esposizioni permanenti occupano una superficie di 47.000 m². Una visita all’intero museo richiederebbe più giorni per questo è opportuno documentarsi in anticipo sui settori e le sale tematiche ospitate dal museo e decidere cosa vedere a seconda dei propri interessi e curiosità.
Il Deutsches Museum si articola su più livelli che ripercorrono i momenti più importanti nel campo della ricerca, delle costruzioni e delle invenzioni. Ecco qui una breve guida ai piani:
Valgono la visita alcune grandi opere che hanno segnato la storia di diverse discipline scientifiche, come il pendolo di Foucault al piano interrato, la stamperia di Gutemberg al secondo piano, il telefono di Bell, la Calcolatrice di Leibniz.
L’intero Deutsches Museum è anche un museo per bambini. Al suo interno ci sono la sezione dei giocattoli tecnici e il “Kinderreich” (mondo dei bambini) con 1001 attrazioni da esplorare che stuzzicheranno la fantasia e la curiosità dei più piccoli, dai giochi d’acqua alla chitarra gigante.
Per informazioni su orari e prezzi dei biglietti potete consultare il sito ufficiale www.deutsches-museum.de
Cosa Vedere