Partenza da
Arrivo a
Partenza da
Arrivo a

Requisiti d'ingresso: regolamenti di viaggio internazionali

 

I requisiti d'ingresso variano da Paese a Paese, pertanto è importante verificare con largo anticipo i regolamenti attualmente in vigore per la destinazione scelta.


I viaggiatori sono responsabili di assicurarsi che i propri documenti siano conformi alle norme d’ingresso applicabili e di prevedere tempi adeguati per richiedere eventuali visti o permessi di viaggio necessari per il Paese di destinazione o di transito.

 

Puoi cercare i requisiti d’ingresso più aggiornati per la tua prossima destinazione qui sotto.

Verifica le normative di viaggio e i requisiti d’ingresso

 

 

Requisiti d’ingresso nell’area Schengen

 

L’Accordo di Schengen regola la libertà di movimento delle persone all’interno dell’area Schengen, semplificando i viaggi tra gli Stati membri.
Ciò significa che non sono previsti controlli di frontiera regolari tra i Paesi Schengen.

 

Tuttavia, tutti i viaggiatori (inclusi bambini e neonati) devono poter presentare un documento di viaggio valido in ogni momento (ad esempio passaporto o carta d’identità). Patenti di guida, carte bancarie o di credito o documenti simili non sono accettati come documenti di viaggio validi o prove di identità.

 

Tutti i visitatori stranieri (cittadini non appartenenti all’UE) possono soggiornare nell’area Schengen per un massimo di 90 giorni a partire dalla data di arrivo (nell’arco di 180 giorni). A seconda della nazionalità del viaggiatore e dello scopo del viaggio, può essere richiesto un visto o un permesso di soggiorno.

 

È possibile ottenere ulteriori informazioni presso l’ambasciata di qualsiasi Stato membro Schengen.
Informazioni dettagliate sui requisiti d’ingresso, regolamenti sui passaporti e aggiornamenti specifici per Paese sono disponibili anche sul sito web dello IATA Travel Centre.

Visita il sito dello IATA Travel Centre

 

 

Nuovo Sistema di Entrata/Uscita (EES)

 

A partire dal 12 ottobre 2025, nell’ambito del programma Smart Borders dell’Unione Europea, entrerà in funzione il Sistema di Entrata/Uscita (EES): una soluzione digitale, moderna ed efficiente progettata per automatizzare le procedure di controllo alle frontiere e sostituire la timbratura manuale dei passaporti.

EES: nuovo sistema di ingressi/uscite dell’Unione Europea