Birre tedesche: prova le lager di Monaco di Baviera

Sapevi che esistono più di 5000 tipi di birre tedesche? Non basta una vita per assaggiarle, tuttavia un soggiorno a Monaco non può prescindere dal passatempo bavarese per eccellenza: degustare un tipico Mass – il boccale da un litro – in un Biergarten. La Germania meridionale è famosa per le sue birre lager, ovvero le chiare a bassa fermentazione, che iniziarono ad essere prodotte già nel 1500. La tradizione è stata perfezionata nei secoli e oggi le classiche bionde, a bassa gradazione alcolica e beverine, sono buone sia per accompagnare il pasto che nei momenti di convivialità. Prenota un volo con Air Dolomiti e trova la tua birra preferita a Monaco di Baviera all’insegna di comodità e convenienza.
Proverbi tedeschi sulla birra: i modi di dire più divertenti
Parte integrante della quotidianità, se non dell’identità, della Germania, la birra è associata tradizionalmente a numerosi modi di dire. Ecco i proverbi tedeschi sulla birra più famosi e curiosi, imparali prima di partire per Monaco di Baviera!
• Bei ihm ist Hopfen und Malz versore: la versione tedesca di "A lavare la testa all'asino si perde tempo e sapone", naturalmente a tema birra. Vuol dire "Con lui si perde il luppolo e il malto", quindi si perde solo tempo perché fare la birra è impossibile!
• Lieber ein kaltes Bier als eine heiße Birne: meglio una birra fredda che una pera calda.
• Kaltes Bier macht warmes Blut: una birra fredda fa il sangue caldo.
• Lieber Bier im Bauch, als Wasser im Kopf: meglio la birra nella pancia che l’acqua in testa. Su questo non possiamo che essere d’accordo, meglio aspettare che spiova al Biergarten in compagnia di un bel boccale!
• Lieber soll die Welt verderben, als am Durst ein Bayer sterben: meglio che il mondo vada in rovina, piuttosto che un bavarese muoia di sete.
• Auch Wasser wird zum edlen Tropfen, mischt man es mit Malz und Hopfen: anche l’acqua diventa una goccia nobile mescolata con malto e luppolo!
Dalla Paulaner all’Augustiner: guida alle migliori birre tedesche
Soggiornando a Monaco per un periodo limitato, darsi delle priorità è fondamentale per una sana degustazione alcolica. Se il tipo di birra più diffuso è la helles, la tradizionale bionda, ecco i marchi storici del capoluogo della Baviera: qual è il tuo preferito?
• Augustiner: è la birra storica di Monaco in quanto il birrificio che la produce è stato fondato nel XIV secolo dai frati agostiniani.
• Spaten: è il marchio scelto dall’Oktoberfest… una garanzia!
• Paulaner: anche questo un grande classico della Festa della Birra.
• Hofbräu-München, meglio se degustata nel celebre Hofbräuhaus.
• Löwenbräu, la “birra del leone” per domare anche la sete più selvaggia!
Assaggia le birre tipiche tedesche nei Biergarten di Monaco di Baviera: clicca qui per il tour inebriante fra le più famose birrerie. Oppure prenota il tuo volo per l’Oktoberfest con Air Dolomiti: quando la bionda maltata più frizzante della Germania incontra il folklore il divertimento è assicurato!
Cosa Mangiare
