Informazioni per il viaggio e procedure d'ingresso
Assegnazione posti a sedere dei minori, dei disabili e a mobilità ridotta
Assegnazione posti a sedere dei minori (2 – 12 anni) e dei disabili e persone a ridotta mobilità (PRM) vicino ai genitori e/o accompagnatori.
In conformità al regolamento ENAC vigente, l’assegnazione dei posti a sedere dei minori (2 - 12 anni) e dei disabili e persone a ridotta mobilità (PRM) vicino ai genitori e/o accompagnatori, non prevede costi aggiuntivi rispetto al costo del biglietto aereo.
Si prega di contattare il nostro Sales Centre per l’assegnazione dei posti e/o ulteriori informazioni.
Chiama il +39 0452886140
Modifiche alle regole relative al bagaglio a mano
Per chi lo desidera il bagaglio a mano conforme alle disposizioni (le cui misure non devono eccedere 55x40x23 cm, peso max 8 kg) può essere imbarcato gratuitamente in stiva presentandosi ai banchi check-in, anche per prenotazioni con tariffa Economy Light.
Queste nuove regole si applicano anche ai passeggeri in transito in Germania che passano attraverso i controlli di sicurezza.
Consigliamo inoltre, durante la preparazione del bagaglio, di rivedere le informazioni relative agli articoli pericolosi e vietati.
Regole per l'ingresso in Germania, Italia e altri Paesi
Prima di intraprendere un viaggio invitiamo tutti i passeggeri a verificare attentamente i requisiti di ingresso attualmente vigenti nel Paese di destinazione e la regolamentazione valida negli aeroporti di partenza e di arrivo. Informazioni dettagliate per ciascun Paese posso essere trovate nel sito IATA Travel Center
Per chi vola verso la Germania si prega di prendere visione delle disposizioni in vigore nel sito dell'ambasciata italiana (o in alternativa del Robert-Koch-Institute
).
Cliccando qui è possibile consultare per le altre destinazioni le disposizioni di viaggio aggiornate (piattaforma disponibile in lingua inglese e tedesca).