Francoforte: guida turistica completa

Scorcio di Francoforte sul Meno

Attrazioni e luoghi d'interesse

Francoforte si trova nel cuore della Germania, nella regione dell’Assia ed è attraversata dal Fiume Meno. È sede della banca Federale Tedesca e della Borsa di Francoforte e per tale motivo rappresenta uno dei più importanti centri economici in Europa.
Una città decisamente orientata alla modernità, basti pensare allo skyline che si scaglia sul cielo freddo e limpido della Germania. Un insieme di grattacieli di ogni forma e dimensione che le sono valsi il soprannome di Mainhattan, ossia la Manhattan sul Meno. Tra tutti spicca la Main Tower, che con i suoi 656 piedi di altezza domina incontrastata.

 

Non sono solo le imponenti e futuristiche costruzioni a rendere Francoforte una città all’avanguardia, ma anche il suo forte spirito multiculturale. Sono numerosi i saloni e le fiere internazionali che ospita ogni anno, tra cui l’annuale Buchmesse, la Fiera del Libro, il Jazz Festival e la biennale Internazionale Automobilausstellung, esposizione internazionale dell’automobile.

 

Arte e cultura si respirano più profondamente sul lungofiume, dove si è sviluppata una delle sedi museali più importanti della Germania e dell’Europa, soprannominato per tale motivo Riva dei Musei. In questa zona si susseguono il Museo d'Arte Applicata (MAK), il Museo Tedesco dell'Architettura, quello del cinema tedesco e il Liebieghaus, di scultura antica. In questo ricco panorama spicca su tutti lo Städel, uno dei più antichi e importanti musei della Germania e del mondo. A fine agosto la zona si anima grazie alla Museumsuferfest, la festa della Riva dei Musei che attira ogni anno milioni di visitatori.

 

Durante un viaggio a Francoforte basteranno pochi minuti per rendersi conto che la città è stata capace anche di custodire con grande orgoglio le sue antiche tradizioni. Il centro storicoAltstadt, si sviluppa intorno alla Römerberg la piazza centrale, distrutta poco prima della fine della Seconda Guerra Mondiale, che conserva ancora le tradizionali case con facciate a graticcio – caratterizzate dalle travi a vista sulla facciata. 

 

Da lì si può proseguire fino al Duomo di San Bartolomeo e rilassarsi poi lungo la strada pedonale Zeiss. Sull’altra riva del fiume si sviluppa il quartiere più turistico dove è immancabile concedersi un bicchiere di Applewoi, il caratteristico sidro di Francoforte. 
Una città unica che ha fatto del perfetto equilibrio tra modernità e storia il suo punto di maggiore fascino.

 

Per vivere Francoforte in prima persona prenota ora il tuo bigliettovoli diretti dai principali aeroporti in Italia e non solo.

Cosa Vedere