Borsa tedesca

Una visita nel cuore finanziario di Francoforte

La Borsa tedesca di Francoforte sul Meno

Sede della Borsa Tedesca e della Bce, Francoforte rappresenta il centro economico della Germania e dell’Unione Europea. La città dell’Assia attira tutto l’anno viaggiatori business, diplomatici e professionisti della finanza che gravitano intorno alla Banca Federale Tedesca e alla Banca Centrale Europea, tuttavia ha buone alternative da offrire anche a chi arriva in città con intenzioni turistiche. Un week-end di piacere a Francoforte non può prescindere da una visita all’edificio della Borsa, che oggi rappresenta uno dei principali centri di negoziazione finanziaria del mondo, ma che offre anche qualche pregevole sorpresa di carattere architettonico.

La borsa di Francoforte: storia e curiosità

La borsa è un’istituzione a Francoforte fin dal XVI secolo, tuttavia la borsa valori vera e propria è stata istituita nel 1946. Oggi rappresenta un mercato di scambio economico e finanziario di primaria importanza: basti pensare che da sola raccoglie un terzo del volume degli affari europei. Per calcolare l’andamento della borsa di Francoforte si usa il DAX che, introdotto nel 1988, comprende i 30 titoli con maggiore capitalizzazione o valore azionario della Germania, quali Deutsche Bank e Allianz. I mercati finanziari a Francoforte aprono alle 9:30, mentre la chiusura è prevista alle 17:30, durante questo arco di tempo l’attività di compravendita azionaria all’interno della borsa è frenetica, concitata e affascinante.

Visitare la borsa tedesca di Francoforte

Se il listino, le quotazioni e le obbligazioni della borsa di Francoforte non fanno per te, una visita all’edificio della Deutsche Börse, situata nel pieno centro storico, vale comunque la pena. La monumentale costruzione in stile neoclassico, risalente al 1843, si fa notare per le statue allegoriche dei cinque continenti che popolano il porticato. Normalmente sono previste visite guidate quotidiane in tedesco e in inglese all’interno, dedicate a chi vuole sbirciare l’andamento dei mercati azionari dal vivo; tuttavia fino al 2020 l’edificio in Börsenplatz è interessato da lavori di ristrutturazione interna, quindi l’accesso dei visitatori è soggetto a limitazioni. Fino alla normale riapertura, puoi consolarti con un selfie davanti alla statua del toro e dell’orso che campeggia davanti al palazzo della Borsa Tedesca: il significato della rappresentazione è collegato all’andamento dei mercati azionari ed è una delle attrazione più fotografate di Francoforte.
Dopo la tua visita alla borsa tedesca, fai una pausa a base di piatti tipici e continua a scoprire la città: lasciati tentare dalla guida turistica completa!
“Mainhattan”, come Francoforte è stata simpaticamente ribattezzata per i suoi grattacieli, è facilmente raggiungibile via aereo con Air Dolomiti, che offre collegamenti diretti da diversi aeroporti italiani ed europeiprenota online la tua tratta preferita al prezzo più conveniente!

Cosa Vedere